Cervo ai Frutti di Bosco

Tra le ricette tipiche Piemontesi, troviamo di sicuro il Cervo ai Frutti di Bosco.

Tempo di preparazione per la marinata: 12 ore
Tempo di preparazione effettiva e cottura: circa 2 ore
Difficoltà : medio/alta

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg. polpa di cervo scelta, 2 litri di vino rosso (barbera invecchiato, o nebbiolo)
  • 100 gr. di lardo
  • 1/2 stecca di cannella
  • 3 chiodi di garofano
  • 3 bacche di ginepro
  • qualche foglia di alloro, un rametto di rosmarino
  • sale, pepe

 

Per il soffritto:

  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 noce di burro
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • frutti di bosco ( more, ribes, mirtilli, lamponi)

 

Preparazione:
Mettere la polpa di cervo tagliata a pezzi non troppo piccoli in recipiente.
Salare, pepare, aggiungere i chiodi di garofano, la cannella, le bacche di ginepro, le foglie di alloro e il rosmarino coprire con la metà del vino. È importante preparare questa marinata almeno 12 ore prima della cottura.

Passiamo ora alla preparazione vera e propria:
Preparate un soffritto tagliando a dadini la cipolla, la carota, il sedano, ponetelo in una casseruola a bordo alto; aggiungete il burro, l’olio e il lardo. Soffriggete a fuoco moderato. Nel frattempo scolate la carne dalla marinata, risciacquate il cervo sotto l’acqua fredda e quando il soffritto avrà preso colore aggiungeteci la vostra selvaggina. Rosolate per una decina di minuti mescolando con un cucchiaio di legno, poi bagnate con il restante vino lasciate sfumare leggermente, poi aggiungete 1/2 litro d’acqua, abbassate la fiamma e coprite. Cuocere a fuoco lentissimo per 1 ora e mezza, a questo punto aggiungete i frutti di bosco precedentemente puliti e lavati. Portate a termine la cottura, aggiustate di sale e di pepe. Se il sugo di cottura risultasse troppo liquido potete aggiungere un cucchiaio di fecola di patate diluita con un po’ d’acqua.
Servite in terrina accompagnando il tutto con un buona polenta.

Scoprite altre ricette tipiche: visitando questo link..